LOGIN
PRODUCTS
- POMPE CENTRIFUGHE MONOBLOCCO E NORMALIZZATA PEDROLLO
- POMPE STEELPUMPS
- POMPE CENTRIFUGHE MONOBLOCCO E NORMALIZZATA CALPEDA
- POMPA IN LINE CALPEDA
- POMPA MULTISTADIO VERTICALI, ORIZZONTALI E AUTOADESCANTI CALPEDA
- POMPA PER PISCINA E IDROMASSAGGIO CALPEDA
- POMPE SOMMERGIBILI TRITURATRICI CALPEDA
- POMPA CENTRIFUGA CON GIRANTE APERTA E PERIFERICA CALPEDA
- POMPA AUTOADESCANTE JET E AD ANELLO LIQUIDO CALPEDA
- POMPA AD INGRANAGGI CALPEDA
- POMPA SOMMERSA PER POZZI CALPEDA
- CIRCOLATORE RISCALDAMENTO E CONDIZIONAMENTO CALPEDA
- MOTORE SOMMERSO A BAGNO D'OLIO CALPEDA
- CORPO POMPA SOMMERSA CALPEDA
- REGOLATORE ELETTRONICO POMPA CALPEDA
- STAZIONI SOLLEVAMENTO ACQUE SPORCHE
- GRUPPI DI PRESSIONE
- POMPA SOMMERGIBILE ACQUE SPORCHE E DRENAGGIO CALPEDA
- CUSCINETTO A SFERA SKF
- PRODOTTI IN PROMOZIONE
- POMPE CENTRIFUGHE MONOBLOCCO E NORMALIZZATE EBARA
- POMPA MULTISTADIO ORIZZONTALI, VERTICALI E AUTOADESCANTE PEDROLLO
- POMPA CENTRIFUGA CON GIRANTE PERIFERICA PEDROLLO
- POMPA AUTOADESCANTE ANELLO LIQUIDO E JET PEDROLLO
- POMPE SOMMERGIBILI ACQUE SPORCHE E DRENAGGIO PEDROLLO
- POMPE SOMMERGIBILI TRITURATRICI PEDROLLO
- POMPA SOMMERSA PER POZZI PEDROLLO
- CORPO POMPA PEDROLLO
- MOTORE SOMMERSO BAGNO D'OLIO PEDROLLO
- REGOLATORE ELETTRONICO PEDROLLO - DGFLOW
- POMPA PERIFERICA IN GHISA EBARA
- POMPA MULTISTADIO ORIZZONTALI INOX E VERTICALI GHISA EBARA
- POMPA SOMMERSA PER POZZI EBARA
- MOTORI EBARA 4\"
- POMPE SOMMERGIBILI ACQUE SPORCHE E DRENAGGIO EBARA
- POMPE SOMMERGIBILI TRITURATRICI EBARA
- POMPA AUTOADESCANTE PER PISCINA EBARA
- CORPO POMPA EBARA
- CIRCOLATORE RISCALDAMENTO E CONDIZIONAMENTO EBARA
- POMPA SOMMERSA PER POZZI BBC
- MOTORI SOMMERSI 4\" BBC
- POMPA SOMMERGIBILE ACQUE SPORCHE E DRENAGGIO BBC
- CORPO POMPA BBC
- POMPE SOMMERGIBILI TRITURATRICI BBC
- POMPA AUTOADESCANTE JET EBARA
- INVERTER PEDROLLO - DGFLOW
- CONDENSATORE
- INVERTER E REGOLATORE ELETTRONICO TREVITECH
- QUATRO ELETTRICO
- ACCESSORI PER ELETTROPOMPE
- TENUTA MECCANICA GRAFITE+CERAMICA+EPDM
- VALVOLE PER ACQUA, GAS E RUBINETTERIA SANITARIA,CIVILE ED INDUSTRIALE
- MANOMETRO, PRESSOSTATO E ACCESSORI PER AUTOCLAVE
- RIDUTTORE DI PRESSIONE
- CONTATORE
- GIUNTO ANTIVIBRANTE - FLESSIBILE
- ELETTROVALVOLA
- LUBRIFICANTI E LIQUIDO ANTIGELO
- TUBI E RACCORDI IN POLIPROPILENE PP-R
- TUBI E RACCORDI MULTISTRATO
- FILTRO PER ACQUA
- ATTREZZATURA DA LAVORO
- RUBINETTERIA RIVER
Search
GIUNTO DIELETTRICO 11/4
Il giunto dielettrico è l’elemento che collega il terminale del tubo di allacciamento (col quale è saldato) e l’inizio della colonna montante (con la quale è collegato tramite filettatura). Ha il compito di isolare elettricamente i due tubi, interrompendo i flussi di corrente che vi circolano ed evitandoo una rapida corrosione del tubo di allacciamento: se questo è in polietilene, può evitarsi il montaggio del giunto dielettrico.
Il tipo generalmente usato e quello detto monolitico: è un tronchetto tubolare di materiale ferroso rivestito di materiale isolante avente lo stesso diametro interno della tubazione del gas sulla quale va montato e che viene collegato (con saldatura o filettatura) tra due tubi al fine di raggiungere alcuni scopi:
- interruzione dei flussi di corrente che circolano lungo la tubazione metallica;
- sezionamento della condotta in zone distinte per favorire la regolazione delle correnti di protezione catodica;
- sezionamento delle strutture non interessate alla protezione catodica.
Il giunto dielettrico consente pertanto una protezione attiva alla corrosione della tubazione riducendone gli effetti. In linea generale in una rete di distribuzione gas i giunti dielettrici vanno montati:
- a monte e a valle di ogni cabina di decompressione e di ogni gruppo di riduzione finale;
- su ogni tronco escluso dalla protezione catodica;
- su ogni tronco di derivazione d’utenza;
- a monte e a valle di attraversamenti quali ferrovie, autostrade e simili.
I giunti dielettrici devono avere particolari caratteristiche meccaniche per resistere alle sollecitazioni esterne (torsione, flessione, trazione), tenuta idraulica alla pressione di esercizio del gasdotto (stessa pressione nominale PN del gasdotto), sufficiente isolamento elettrico (espresso in ohm).
I giunti dielettrici interrati devono avere lo stesso rivestimento bituminoso della tubazione.
Le caratteristiche minime di un giunto dielettrico sono:
Resistenza elettrica in aria | 5 MOhm |
Rigidità elettrica in aria | 3.000 Ohm |
Resistenza dopo immersione in acqua | |
per DN |
Customer Reviews:
There are yet no reviews for this product.
Please log in to write a review.